Case Study: Strategia di Ufficio Stampa per uno Studio di Fotoritocco 

Andrea Villa Digital Area

Dal Backstage alla prima pagina. Come il mio servizio di Ufficio Stampa ha dato nuova linfa vitale alla presenza offline e online ad un imprenditore nel mondo del fotoritocco.

Il cliente – CEO di un rinomato studio di fotoritocco con 25 anni di esperienza, operante in tre diverse città: New York, Milano e Los Angeles – ha deciso di rivolgersi a me per sviluppare un piano di Ufficio Stampa. Questo approccio mira tuttora a promuovere la sua azienda ed il suo personal branding, in modo da consolidare la sua presenza sia online che offline. Prima di intraprendere questa iniziativa, il cliente aveva lavorato principalmente dietro le quinte e non aveva mai investito nell’aspetto comunicativo del suo business.

Obiettivi

L’obiettivo principale è aumentare la visibilità del cliente su tutti i media, sviluppando una strategia di comunicati stampa mirata.

Per fare ciò, sono state condotte le seguenti attività:

1. Creazione di Indirizzari

Per prima cosa, è stato essenziale creare una lista di contatti a cui inviare i comunicati stampa. Questa lista comprende agenzie di stampa, giornali nazionali e locali (online e cartacei), siti web specializzati, radio e televisioni. Un Ufficio stampa serio, dopo aver inviato un comunicato, intesse rapporti diretti con i giornalisti per assicurarsi l’uscita dell’articolo. Va detto che nessun Ufficio Stampa può garantire al 100% l’uscita del medesimo.

Campagna sulla Famiglia di Dolce & Gabbana, lavoro di Fotoritocco commissionato a Digital Area di Andrea Villa

2. Comunicato Stampa 1: Storia e Collaborazioni 

Il primo comunicato stampa ha avuto l’obiettivo di far conoscere la carriera del cliente nel settore della moda, che si estende da oltre 25 anni. Questo comunicato conteneva riferimenti testuali e fotografici ai progetti del cliente, inclusi quelli realizzati in collaborazione con importanti testate di moda come Vogue e Vanity Fair, nonché con prestigiosi brand di lusso come Dolce & Gabbana, Armani e Valentino. Questo ha generato una serie di articoli online che si sono posizionati in cima ai risultati di Google quando viene cercato il nome e il cognome del cliente e il nome della sua azienda. Inoltre, il cliente è stato intervistato per la prima volta in una radio locale milanese.

Andrea Villa, CEO di Digital Area e la modella Naomi Campbell

3. Comunicato Stampa 2: L’Impatto dell’Intelligenza Artificiale nel Fotoritocco

Il secondo comunicato stampa ha affrontato il tema dell’evoluzione del fotoritocco grazie all’introduzione dell’intelligenza artificiale, un argomento sempre più rilevante sia sui quotidiani che online in Italia. L’obiettivo è stato quello di posizionare il cliente come un esperto nel settore, mostrando a un pubblico più ampio, tra cui imprenditori, curiosi e appassionati di intelligenza artificiale, come questa tecnologia stia cambiando il mondo della moda in modo significativo.

Banner realizzato a corredo del comunicato stampa inviato ai media per spiegare gli inganni dell’IA

Questo ha portato all’istituzione di:

Una Rubrica a nome del mio cliente su InnovandoNews

InnovandoNews è un nuovo portale di comunicazione svizzero tradotto in 56 lingue e con oltre un milione di visite mensili. Questo spazio consentirà al cliente di comunicare apertamente con i lettori su vari aspetti del fotoritocco nel mondo della moda.

Prima pagina di Innovando con primo articolo della nuova rubrica di Andrea Villa

Intervista online per Info Data, rubrica de Il Sole 24 Ore

Come risultato del secondo comunicato stampa, il cliente è stato invitato a partecipare a un’intervista per Info Data e pubblicata sul sito del prestigioso quotidiano italiano di economia e finanza “Il Sole 24 Ore”. L’interesse suscitato dall’argomento ha portato l’intervista a durare più di 30 minuti, nonostante la normale durata di 20 minuti. Gli ascoltatori hanno posto numerose domande, particolarmente interessati alla collaborazione del cliente con Maye Musk, madre dell’uomo più ricco del mondo, Elon Musk. Questo rappresenta solo l’inizio di un promettente percorso per il cliente.

Andrea Villa, CEO di Digital Area intervistato su Info Data del Sole24 ore e Nicoletta Consumi nel backstage per supportare il mio cliente

Altri articoli usciti in seguito:

L’intelligenza artificiale trasforma il fotoritocco: visioni e preoccupazioni di Andrea Villa, CEO Digital Area Su Udite-Udite.it

DailyNet, quotidiano online su abbonamento. Testata rivolta a professionisti della rete, marketing manager, utilizzatori e produttori di tecnologie per internet e societa`di servizio.

Risultati

L’implementazione di questa strategia di Ufficio Stampa ha portato a un significativo aumento della visibilità del cliente online e offline, consolidando la sua reputazione nel settore del fotoritocco nella moda. Gli articoli generati dai comunicati stampa hanno raggiunto le posizioni di vertice nei risultati di ricerca di Google, e le interviste radiofoniche e online hanno permesso al cliente di condividere la sua esperienza e le sue collaborazioni di successo. La creazione di una rubrica su un portale di comunicazione internazionale rappresenta un ulteriore canale per il cliente per condividere il suo know-how con un vasto pubblico. Inoltre, l’interesse suscitato dalla sua collaborazione con Maye Musk indica un futuro promettente per il suo brand personale e il suo studio di fotoritocco.

Andrea Villa, CEO di Digital Area e Maye Musk, la madre di Elon Musk

Cosa sta portando tutto questo all’azienda di Andrea Villa? Guarda questo screenshot qui sotto:

Hai letto bene! Andrea mi comunica un incremento nel fatturato della sua azienda del 60% periodo Novembre/Dicembre 2023
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment