È meglio avere l’Ufficio Stampa che perdere tempo con le sponsorizzate sui social

Ufficio stampa o sponsorizzate

Blasfemia o verità? A seconda dell’esperto in comunicazione che contatterai, abituati a sentire ogni volta una campana diversa. Io sono per la verità e la verità fa male, lo sai… Hai speso tutti i soldi dedicati alla comunicazione/pubblicità in sponsorizzate e non hai visto un ritorno? Chiediti il perché invece di continuare a sbagliare. 

La risposta è semplice e univoca: STAI PAGANDO in primis la tua agenzia di comunicazione affinché metta a regime – sui tuoi social – una campagna attraverso post sponsorizzati: per area geografica, target, cazzi e mazzi… oltre che dare UNA MINIMA PARTE di quel capitale a FB.

STAI PAGANDO LA TUA AGENZIA. Non so come dirtelo. Quindi hanno tutto l’interesse a farti credere che le sponsorizzate possano raggiungere grandi numeri. Per mia esperienza personale (ci ho buttato 5mila euro perché volevo testare il mezzo per i miei clienti) non mi è arrivato il becco di un cliente. 

“Nicoletta, ma sei impazzita? Ci sono centinaia di GURU là fuori che dicono il contrario…” mi pare di sentirti.

A me quel che dicono gli altri poco importa. Ho un’esperienza diversa. Da giornalista posso dirti che un Ufficio Stampa può arrivare là dove questi GURU non potranno mai arrivare: al vero pubblico che in Italia è ancora la tv, in parte la carta stampata di settore e ovviamente centinaia di migliaia di siti online.

“Sentiamo, cosa fa un Ufficio Stampa?”

L’Ufficio stampa crea una connessione con i media (nuovi e più tradizionali) per promuovere la tua immagine e mantenerne alta la tua reputazione attraverso comunicati stampa che invia ai giornalisti italiani (carta stampata generalista, di settore, siti web, tv, radio, istituzioni, associazioni etc…). L’Ufficio stampa riporta un tuo “virgolettato”, ovvero una tua dichiarazione in merito ad un problema che attanaglia il tuo settore o una notizia importante da commentare e ti erge a VERBO.

Senza un Ufficio Stampa puoi implementare i tuoi social, il tuo sito, il tuo blog ma mancherà sempre il collegamento con chi conta. Con chi riempie le pagine dei giornali cartacei/online, spazi in tv e radio etc…e con il resto del mondo della comunicazione.

Si, ho indirizzi e numeri di telefono di tutti. È il mio lavoro. Posso persino chiamare il Presidente della Repubblica qualora ritenessi valido il tuo progetto.

Fico, eh?

Un addetto ufficio stampa instaura un costante dialogo con i giornalisti, fornendo informazioni e assumendo un ruolo autorevole e credibile per te.
 
Se hai un progetto favoloso da pubblicizzare:
  • L’uscita di un libro
  • La rassegna di un Festival
  • Una mostra d’arte
  • Un evento con ospiti importanti
  • L’ultima delle tue creazioni
  • Un servizio che eroghi solo tu/un prodotto che vendi solo tu
  • Vuoi farti conoscere come esperto della tua nicchia al grande pubblico


È un ufficio stampa che può fare al caso tuo! Nient’altro.

Senza un Ufficio Stampa a lungo termine è come cercare di togliere acqua con un secchiello ad una barca che sta affondando. Ti ho dato l’idea?

Il boost al tuo business non si fa con l’acquisto di followers, non è manco la SEO o pagare migliaia di euro a FB e Instagram per farti pubblicità ma l’essere riconosciuto/a come AUTORITÀ NEL TUO SETTORE, tutto il resto è fuffa.

Te l’avevo detto che la verità fa male. Voglio farti ancora più male e raccontarti di un Caso studio che ho pubblicato anche sul mio profilo privato di FB, perché lo sai che i veri soldi si fanno dal profilo privato e non dalla pagina di FB, vero che lo sai o continui a dar retta ai GURU? ahahahaha

Mi contatta un’azienda che ha un nuovo prodotto da lanciare sul mercato. Gli propongo il mio servizio di Ufficio Stampa: redigere un comunicato e inviarlo a testate cartacee/online/di settore etc
 
“Sei furba…”
No, non sono furba. E mi tocca giustificarmi mostrandogli che i miei prezzi sono in linea con qualsiasi altro ufficio stampa in Italia.
Non credono che farsi pubblicità così possa farli conoscere in Italia. Preferiscono continuare le sponsorizzate su FB e IG.
 
Decido di andare dalla loro concorrenza, in fondo ho già il preventivo pronto. Sono persino meno strutturati degli altri ma si affidano a me, in pochi mesi sistemano il sito, il reparto marketing è una spugna. Iniziamo il servizio di Ufficio Stampa. In poche settimane tutte le testate ne parlano. Gli ordini iniziano ad aumentare, è un boom. Passo successivo comprare spazi pubblicitari sulle tv italiane.
 
La prima azienda è fallita.
“Se solo ti avessimo dato credito…”
Dopo essersi “strutturati”: un sito responsive, un e-commerce che funziona, un blog a regola d’arte, una presenza capillare sui social con una comunicazione incisiva il passo successivo è sempre l’Ufficio Stampa. Perdersi per qualche migliaio di euro è da mentecatti.
MENTECATTI!

Ma fin dove posso arrivare col mio lavoro?

Non posso offrirti la luna, se mi segui da tempo, avrai capito che dico sempre quel che penso e sono pronta ad affossare le tue speranze in un secondo se non ritengo il tuo progetto degno di nota. Conosco come si costruiscono le notizie, conosco cosa fa gola ai miei colleghi giornalisti e so come stuzzicarli ma non posso assicurarti al 100% che pubblicheranno la notizia, nessun Ufficio Stampa serio può prometterti il mondo. Altrimenti è una truffa!

Negli anni molti miei clienti sono andati in tv ed in radio perché avevano qualcosa da dire di interessante. Sono stati pubblicati centinaia di migliaia di articoli su di loro e mostrano orgogliosi le loro rassegne stampa sui loro siti. Più si parla di loro, più sono conosciuti, più c’è possibilità che vendano. Hanno anche seguito la mia consulenza di media training: ovvero come stare davanti ad una telecamera e cosa dire.

Come in tutte le cose, anche nel tuo mestiere, non puoi improvvisarti qualcosa che non sei. Hai bisogno dell’aiuto di una persona che conosca i meccanismi della comunicazione digitale, televisiva, cartacea etc… 

Se vuoi sbaragliare la concorrenza è proprio un Ufficio stampa che devi attivare. Tu finirai sui giornali, tu andrai in tv, non loro.

Non aspettare un altro giorno, chiedi una consulenza tramite la mia Discovery Call

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

2 commenti

  1. Okej, per capire cosa potresti fare nel mio specifico caso e location e quanto mi costeresti faccio solita discovery call?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment